Memoria e Ricerca 2017/1

 

Il primo fascicolo del 2017, curato da Serge Noiret, è dedicato a Musei di storia e Public History. I saggi raccolti nella parte monografica si concentrano sul ruolo dei musei di storia nella costruzione della memoria e dell’identità nazionale e sul loro rapporto, spesso difficile, con la politica e il potere. Come afferma Serge Noiret nel suo saggio introduttivo, “gli interventi si concentrano inoltre sul legame tra la disciplina della Public History e le sue pratiche, testando quindi da un lato la disciplina in quanto tale e dall’altro analizzando usi e abusi della storia dopo la prima guerra mondiale”. Il fascicolo è il risultato di un panel presentato dalla International Federation for Public History (IFPH-FIHP) durante il 22° Congresso del Comité International des Sciences Historiques che si è tenuto a Jinan in Cina nell’agosto 2015.

 

Tutte le informazioni su: Memoria e Ricerca. Rivista di Storia Contemporanea

 

 

 

 

 

 

 

 

Regioni/Ragioni della storia

 

 

 

 


Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 04/08/2017

    […] per i musei? E che cosa i musei possono fare per la Public History?», si è chiesta di recente Ilaria Porciani («Memoria e Ricerca», 1/2017). Indagare il loro rapporto e le interconnessioni tra queste diverse […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search