Memoria e Ricerca 2022/3
Il nuovo numero di Memoria e Ricerca curato da Andrea Geniola e Xosé M. Núñez Seixas, Immaginare il territorio....
Il nuovo numero di Memoria e Ricerca curato da Andrea Geniola e Xosé M. Núñez Seixas, Immaginare il territorio....
L’Associazione “AMICI DI MEMORIA E RICERCA” ha sede in Bologna presso la società editrice “il Mulino”. L’Associazione non ha fini di lucro. Essa persegue unicamente finalità culturali connesse alla produzione e diffusione di studi di storia contemporanea, anche attraverso il sostegno alla pubblicazione della rivista “Memoria e Ricerca” da parte della Fondazione Casa di Oriani di Ravenna…. [continua]
Qui la locandina completa
E’ stato pubblicato lo scorso settembre Il romanzo della vita passata di Vincenzo Rabito (Einaudi, 2022), ovvero la seconda stesura dell’autobiografia...
Secondo SCImago Journal & Country Rank, per il 2021 “Memoria e Ricerca” ottiene un ottimo risultato nel panorama...
Il primo numero del 2022, curato da Sandro Morachioli e Irene Piazzoni, è dedicato alla caricatura politica in Europa...
Il terzo numero del 2021, curato da Barbara Bracco e Anna Tonelli, si addentra nell’analisi del crimine e della...
Città mito Percorsi nel lungo Novecento politico italiano Convegno di studi MILANO, 2-3 DICEMBRE 2021 ORE 9-18, AULA...
Seminario dell’Associazione Amici di “Memoria e Ricerca” Alberto Banti Il lato pop della storia. Nuovi oggetti, nuovi sguardi sul...
Mercoledì 10 novembre, alle ore 17.00, sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il...
Il secondo numero del 2021, curato da Marco Manfredi ed Elena Papadia, è intitolato Leader carismatici e movimenti sociali...
13 maggio 2021 – Ore 17 ALMA MATER STUDIORUM Dipartimento delle Arti, Bologna Presentazione del volume di Marco...
. 21 aprile 2021, ore 14.30-16.00 . Presentazione del libro Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana” di...
. . 5° incontro dei “Giovedì del Parri” ( http://www.reteparri.it/i-giovedi-del-parri/vedere-credere-racconto-museale-dellitalia-unita-6675/ ) 22 aprile 2021, ore 18.00 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Presentazione del libro...
Imre Kertész Kolleg Jena Workshop Reconfiguring History Beyond Disciplinarity: Emerging Interdisciplinary Research Fields and their Approaches towards History 16. –...