10-11 novembre 2016 – Da Custoza a Mentana. Convegno di studi
Da Custoza a Mentana.
Ricasoli e Rattazzi alla sfida del
completamento del processo unitario
1866-1867
Convegno di studi
In memoria di Luigi Lotti
Firenze, 10-11 novembre 2016
PROGRAMMA
Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze
Via Bufalini n. 6, Firenze
10 novembre ore 15,00
Saluti
• Saluto del Sindaco di Firenze Dario Nardella
• Saluto del Presidente del Comitato per Firenze capitale Eugenio Giani
• Saluto del Magnifico Rettore Luigi Dei
• Saluto del Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze Umberto Tombari
• Saluto del Presidente della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Aureliano Benedetti
• Saluto dal Presidente della Banca CR di Firenze Giuseppe Morbidelli
• Saluto del Presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano Romano Ugolini
• Saluto del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Luca Mannori
• Saluto del Presidente della Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” Giusto Puccini
• Saluto del Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Cosimo Ceccuti
• Saluto del Presidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento Sandro Rogari
Relazione introduttiva
Sandro Rogari
Il difficile cammino della costruzione unitaria negli anni di Firenze capitale
Prima sessione
Il Secondo governo Ricasoli. Le questioni internazionali
Presiede Romano Ugolini
Andreas Gottsmann, La guerra in Europa prima e dopo Sadowa. L’armistizio di Cormons e la pace di Vienna
Ester Capuzzo, La questione del Veneto e la preparazione diplomatica della III guerra d’Indipendenza
Domenico Maria Bruni, Da La Marmora a Ricasoli: l’insediamento del secondo governo Ricasoli e la gestione politica
della guerra
Pietro Del Negro, La gestione militare della guerra: Custoza e Lissa
Fabio Bertini, Garibaldi, i volontari e l’onore delle armi
Paolo Benvenuto, La stampa e l’immagine internazionale dell’Italia alla prima prova del fuoco
Auditorium Fondazione
Cassa di Risparmio di Firenze
Via Folco Portinari 5 r, Firenze
11 novembre 2016 ore 9,00
Seconda sessione
Il Secondo governo Ricasoli. Le questioni interne
Presiede Romano Paolo Coppini
Marco Cini, Le conseguenze economiche della guerra: il corso forzoso e la politica fiscale
Giustina Manica, Le conseguenze sociali della guerra: la rivolta di Palermo
Laura De Gregorio, Un nuovo riavvicinamento alla Santa Sede: le missioni Macknight e Tonello a Roma
Roberto Pertici, Il progetto Borgatti Scialoja
Marco Sagrestani, Le elezioni del marzo 1867 in Toscana e la fine del secondo governo Ricasoli
11 novembre 2016 ore 15,00
Terza sessione
Da Ricasoli a Rattazzi
Presiede Zeffiro Ciuffoletti
Giovanni Cipriani, Rattazzi, la liquidazione dell’asse ecclesiastico e la soppressione degli ordini religiosi
Paolo Bagnoli, Garibaldi e la soluzione militare della questione romana
Giovanni Luseroni, Mentana, Napoleone III e la caduta di Rattazzi
Fulvio Conti, Aspromonte e Mentana: memorie divise nell’Italia liberale
Romano Paolo Coppini, Da Mentana a Roma: l’esaurimento di Firenze capitale
Conclusioni