24 febbraio 2017 – La storia delle campagne in Italia e il contributo di Renato Zangheri
Venerdì 24 febbraio 2017 dalle 10 alle 18
Sala Convegni Centro Italiano di Documentazione
sulla Cooperazione e l’Economia Sociale (g.c.)
Via Mentana 2, Bologna
La storia delle campagne in Italia
e il contributo di Renato Zangheri
La storia delle campagne in Italia e il contributo di Renato Zangheri
Prima sessione ore 10.00 – 13.00 LE PREMESSE E I CONTESTI
.
Giacomina Nenci
Ruralisti prima di Zangheri. Lo stato della storiografia sulle campagne moderne e contemporanee in Italia al 1945
.
Luca Baldissara
Tradizioni marxiste. I mondi rurali in Gramsci, nelle elaborazioni del Partito comunista e in Sereni
.
Giorgio Bigatti
Centri e tendenze della storia rurale italiana negli Cinquanta. Bologna, Milano, Napoli e altrove
.
Seconda sessione ore 14.00 – 18.00 TEMI E PROBLEMI
.
Walter Tucci
Città e campagne
.
Guido Alfani – Matteo Di Tullio
Fonti estimative-catastali, proprietà e diseguaglianza economica
.
Michele Nani
La proletarizzazione nelle campagne: capitalismo, demografia e classi sociali
.
Giacomo Bonan
Usi civici e proprietà collettive
.
Marco Fincardi
Interpretazioni dei moti contro la tassa sul macinato
.
Giulio Ongaro – Niccolò Mignemi
Intervento conclusivo. La storia rurale oggi: tendenze e prospettive