21 aprile 2017 – Giornata di studi su terrorismo e antiterrorismo

Terrorismo e antiterrorismo.

L’Italia e la circolazione internazionale dei saperi

negli anni Settanta e Ottanta

 

Dipartimento Studi Umanistici, Dipartimento di Giurisprudenza,

Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara

Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo, 5 – Ferrara

Venerdì 21 aprile 2017

 

PROGRAMMA

 

 

9.30 – Saluti delle autorità

 

Presiede: Paolo Veronesi – Università di Ferrara

 

Luciano Violante – ex Presidente della Camera dei Deputati
Terrorismo e mutamento del paradigma legislativo: da giudice della regola a giudice di scopo.

 

Donato Castronuovo – Università di Ferrara
Legislazioni antiterrorismo negli anni Settanta.
Storia, problemi interpretativi e comparazione internazionale.

 

10.45-11.00 Coffèe break

 

11.00 Presiede: Andrea Baravelli – Università di Ferrara

 

Laura Di Fabio – Centre Maurice Halbwachs di Parigi
Progresso tecnologico e scambio di saperi nella lotta al terrorismo: il caso italo-tedesco (occidentale)

 

Lisa Bald – IMT Lucca
La cooperazione multilaterale tra gli apparati di polizia di Italia e Regno Unito

 

Nino Blando – Università di Palermo
Cose di Cosa nostra. Tecniche investigative e fenomeni criminali tra Italia e Stati Uniti

 

 

 

Per maggiori informazioni accedere a questo sito.

 


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search