15-16 novembre 2017 – Nascita e caduta di un’utopia. La parabola della rivoluzione russa

 .

Accademia delle Scienze di Torino
15 e 16 novembre 2017
 .

Nascita e caduta di un’utopia.

La parabola della rivoluzione russa

 

PROGRAMMA 
Mercoledì 15 novembre, ore 15.00

Saluti Alberto Piazza, Presidente dell’Accademia delle Scienze di Torino

Introduce e presiede Massimo L. Salvadori, Accademia delle Scienze e Università di Torino

L’impero, la Grande guerra e le rivoluzioni russe
Bruno Bongiovanni, Accademia delle Scienze e Università degli Studi di Torino

Il crollo dello zarismo e l’esperienza dei governi provvisori
Alberto Masoero, Università di Genova

La vittoria dei bolscevichi, la guerra civile e l’avvento della dittatura
Aldo Agosti, Università degli Studi di Torino

Discussione

 

Giovedì 16 novembre, ore 9.30

Presiede Massimo Mori, Accademia delle Scienze e Università di Torino

Il fallimento della democrazia proletaria
Antonella Salomoni, Università della Calabria

Il leninismo come ideologia di Stato
Giuseppe Bedeschi, La Sapienza – Università di Roma

Il socialismo italiano e la rivoluzione russa
Leonardo Rapone, Università della Tuscia

I critici marxisti del bolscevismo e la denuncia dell’affossamento della democrazia: Rosa Luxemburg, Karl Kautsky e Julij Martov
Massimo Salvadori, Accademia delle Scienze e Università degli Studi di Torino

Discussione

 

Sala dei Mappamondi, Via Accademia delle Scienze 6, Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti
www.accademiadellescienze.it


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search