Call for papers: Persistenze o Rimozioni 8. “L’Europa di ieri, l’Europa che verrà”
L’Associazione Culturale “Persistenze o Rimozioni”, bandisce un Call for papers per il suo VIII convegno annuale dal titolo “L’Europa di ieri, l’Europa che verrà”.
Il convegno si inserisce in un progetto pluriennale di studi sull’età̀ contemporanea e intende rivolgersi verso le nuove ricerche sulla storia e sul concetto stesso di Europa tra XIX e XXI secolo, attraverso un approccio interdisciplinare tra storia, scienze politiche ed economiche, letteratura e scienze sociali.
È quindi su questi temi che il Progetto “Persistenze o Rimozioni” declinerà quest’anno la sua specificità come vetrina delle ricerche in corso di una nuova generazione di studiosi, promuovendo la circolazione dei loro risultati e favorendo al contempo la discussione e l’incontro con le generazioni precedenti.
Attraverso lo sguardo interdisciplinare si vuole ripercorre la storia dell’idea d’Europa, dalle sue formulazioni originarie nel XIX secolo passando per la cesura delle due guerre mondiali, dei totalitarismi e della nascita delle istituzioni comunitarie, fino ai giorni nostri. Alla luce della recente crisi dell’europeismo, minato, da un lato, dal fallimento del processo d’integrazione sovranazionale e dall’incipiente ruolo degli organismi finanziari, e, dall’altro, dal ritorno di un nazionalismo escludente e xenofobo, riteniamo necessaria una riflessione approfondita sulle ragioni di tale crisi. Ripercorrere la storia del processo d’integrazione, delle forze politiche che si sono spese in favore o contro l’idea di un’Europa unita, lo stentato percorso verso lo sviluppo di un’identità propriamente europea e il delinearsi di un’integrazione incentrata sull’aspetto economico, favorirà una migliore comprensione del quadro politico attuale.
Per maggiori informazioni: https://persistenzeorimozioni.wordpress.com/2018/03/25/cfp-por8-leuropa-di-ieri-leuropa-che-verra/