10 marzo 2016 – La geografia al tempo di guerra
La geografia al tempo di guerra
seminario
10 marzo 2016 ore 10.30
aula Lucio Gambi
piazza san Giovanni in Monte 2 – Bologna
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTÀ – SEZIONE DI GEOGRAFIA
L’incontro seminariale presenta le carte prodotte nell’epoca della Prima Guerra Mondiale, molte delle quali conservate presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà.
Le carte sono il punto di partenza per analizzare le teorie geografiche e indagare il disegno dei confini politici, la costruzione retorica dell’identità patria e la definizione del territorio nazionale.
Introduzione:
Matteo Proto (Università di Bologna): La carta, il territorio, il confine. L’immagine della nazione nell’atlante di Cesare Battisti
Intervengono:
Andrea Cantile (Università di Firenze): Produzione e aggiornamento delle carte militari nella Grande Guerra
Massimo Rossi (Fondazione Benetton Studi Ricerche): Atlante della nostra guerra. Geografia e cartografia della persuasione
Coordina:
Carla Giovannini (Università di Bologna)
INFO: MATTEO PROTO – TEL. 051-2097455 – matteo.proto2@unibo.it
http://www.disci.unibo.it/it/eventi/la-geografia-al-tempo-di-guerra