Luogo:
14 novembre 2019 – ore 17.00
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 3 – Sala Lauree

*
Tra l’incudine e il martello
con Antonella Salomoni, Emanuela Guercetti ed Elda Garetto
La nuova traduzione integrale di “Babij Jar”, romanzo di Anatolij Kuznecov (Adelphi), censurato alla sua pubblicazione in Unione Sovietica negli anni ‘60, offre l’occasione per ricordare la tragedia di Babij Jar, la cui memoria fu altrettanto ampiamente censurata. Babij Jar era una fossa non distante da Kiev, che durante la seconda guerra mondiale divenne tomba di ebrei, zingari, oppositori, attivisti sovietici, nazionalisti ucraini, ladri e criminali comuni, nonché dei calciatori della Dinamo, che si erano rifiutati di farsi battere dalla squadra delle Forze Armate tedesche.
Il libro
- Anatolij Kuznecov, Babij Jar, Adelphi