5 aprile 2016 – “Quando c’erano i matti”. Psichiatria e antipsichiatria tra storia e memoria

Schermata 2016-06-30 alle 15.37.36

“Quando c’erano i matti”. Psichiatria e antipsichiatria tra storia e memoria

5 aprile 2016

Giornata di studio

Arezzo, Viale Cittadini, Campus del Pionta

 

ore 9,30-13,00 Il laboratorio aretino. Riflessioni e testimonianze

Coordina Massimo Bucciantini

Arezzo 1970-1980: proiezione di filmati

John Foot, L’Ospedale neuropsichiatrico di Arezzo negli anni della direzione Pirella

Interventi e testimonianze: Francesca Bianchi, Cesare Bondioli, Silvia Calamai, Paolo Martini, Claudio Melacarne, Paolo Nascimbeni, Paolo Serra

Considerazioni conclusive: Peppe Dell’Acqua

Visita all’Archivio storico dell’Ospedale

 

ore 14,30-18,00 Istituzioni manicomiali tra Italia ed Europa

Coordina Massimo Baioni

Stefania Gherardi, Lucilla Gigli, Patrizia Montani, Tra le carte dell’Archivio

 

Presentazione dei volumi

John Foot, La “Repubblica dei Matti” (Feltrinelli, 2014);

Spazi manicomiali nel Novecento, a cura di Maddalena Carli e Vinzia Fiorino (“Memoria e Ricerca”, n. 47, 2014)

Discutono con gli autori: Stefano Brogi, Marco Natalizi, Caterina Pesce, Renzo Sabbatini

www.dsfuci.unisi.it

 

 


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search