Memoria e Ricerca 2020/2
Il secondo fascicolo del 2020, curato da Maurizio Ridolfi e Marco De Nicolò, si intitola Tra terra e cielo. Grattacieli, spazi e paesaggi urbani nel Novecento. I saggi qui raccolti indagano la sfida al cielo posta dalla costruzione dei grattacieli negli spazi urbani dell’età contemporanea, assunti spesso come metafora della modernità. I grattacieli hanno avuto una nascita americana: Chicago e New York furono la loro culla, ma divennero un simbolo di successo e un’affermazione della modernità anche nel mondo sovietico. Nel XXI secolo la corsa verso il cielo ha conquistato molti paesi asiatici. La sfida al cielo è diventata una corsa in altezza, a volte trascurando il terreno su cui riposano quei giganti.
Tutte le informazioni su: Memoria e Ricerca. Rivista di Storia Contemporanea
- Giacomo Calandra di Roccolino, Il grattacielo come modello. La ricezione dell’edificio alto a Berlino nel primo dopoguerra, pp. 221-246, DOI: 10.14647/97750
- Antonella Salomoni, Politiche verticali sovietiche. Il Palazzo dei Soviet di Mosca (1931-1933), pp. 247-266, DOI: 10.14647/97751
- Gala Maria Follaco, Tōkyō, una metropoli asiatica Trasformazioni e rappresentazioni del paesaggio urbano nel Novecento, pp. 267-288, DOI: 10.14647/97752
- Barbara Bracco, Simboli della modernità verticale. Il paesaggio culturale di Milano dagli inizi del Novecento al Pirellone, pp. 289-306, DOI: 10.14647/97753
- Maurizio Ridolfi, Tra mare e cielo. Grattacieli nella «metropoli balneare» romagnola, pp. 307-330, DOI: 10.14647/97754
Documento/Immagine
Discussioni
Regioni/Ragioni della storia
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Manfredi Alberti (26 Agosto 2020). Memoria e Ricerca 2020/2. Associazione Amici di Memoria e Ricerca. Recuperato il 15 Ottobre 2024 da https://doi.org/10.58079/b1hg