Memoria e Ricerca 2020/2

 

 

Il secondo fascicolo del 2020, curato da Maurizio Ridolfi e Marco De Nicolò, si intitola Tra terra e cielo. Grattacieli, spazi e paesaggi urbani nel Novecento. I saggi qui raccolti indagano la sfida al cielo posta dalla costruzione dei grattacieli negli spazi urbani dell’età contemporanea, assunti spesso come metafora della modernità. I grattacieli hanno avuto una nascita americana: Chicago e New York furono la loro culla, ma divennero un simbolo di successo e un’affermazione della modernità anche nel mondo sovietico. Nel XXI secolo la corsa verso il cielo ha conquistato molti paesi asiatici. La sfida al cielo è diventata una corsa in altezza, a volte trascurando il terreno su cui riposano quei giganti.

 

Tutte le informazioni su: Memoria e Ricerca. Rivista di Storia Contemporanea

 

 

 

Documento/Immagine

 

 

Discussioni

 

 

Regioni/Ragioni della storia

 


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search