Barbara Bracco intervista Gabriella Gribaudi in occasione della pubblicazione del volume “La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento” (ed. Viella, 2020)
Prendo spunto dal tuo volume per affrontare il problema della definizione di trauma, di cui – purtroppo – in questi mesi si è molto parlato. La metafora della pandemia come “guerra” ha un’indubbia efficacia comunicativa, per molti versi mobilitante per l’opinione pubblica. Ma, come spesso avviene con le analogie storiche, si tende inevitabilmente a semplificare esperienze storiche molto diverse. Potresti aiutarci a individuare una distinzione – per nulla scontata – tra catastrofi naturali e disastri umani?
È possibile trattare insieme due famiglie di eventi per certi aspetti incomparabili? Quali sono gli elementi di divisione, quali quelli che li uniscono?
Come ho scritto nel libro, la guerra è per molti aspetti incomparabile con una catastrofe naturale. Il livello della violenza inflitta coscientemente e volutamente, l’estensione dei territori e della popolazione coinvolte, gli enormi cambiamenti geopolitici indotti – penso alla Seconda guerra mondiale di cui mi sono occupata nel libro – fanno della guerra un evento incommensurabile.
Ma ci sono alcuni elementi in comune fra le catastrofi naturali e i disastri umani come le guerre. Anche le catastrofi in maggiore o minore misura possono sconvolgere dalle fondamenta una società, possono produrre un numero tale di vittime tale da comportare una difficile elaborazione del lutto e una memoria dolorosa che si perpetua nelle generazioni.
I grandi bombardamenti e le catastrofi che riducono in macerie città e villaggi distruggono, oltre alle vite, lo spazio vitale, la casa, gli oggetti amati, producendo spaesamento, rompendo la continuità delle vite individuali e delle comunità. Cito dal mio libro: “Le descrizioni degli abitanti di Amburgo distrutta dalle bombe nel 1943 e quelle degli abitanti di Laviano paese dell’Irpinia raso al suolo dal terremoto nel 1980 sono analoghe, in un certo senso atemporali e astoriche. Sono un flash sullo shock della perdita e sullo spaesamento”.
Le macerie ricordano un passato e un luogo mitico che mai più si potrà avere, qualsiasi sia il modello scelto per la ricostruzione. E poi c’è la ricostruzione. Le comunità distrutte dalle bombe o dai terremoti devono decidere se cancellare le rovine o provare a ripristinare il paesaggio perduto. E su questo si innestano decisioni difficili e divisive.
In alcuni casi gli abitanti vengono spostati, sorgono nuovi centri abitativi non sempre rispettosi delle storie e delle culture locali. Nel libro faccio l’esempio di Gibellina e di altri paesi dell’Irpinia, ma anche dell’India, dove decisioni razionalizzanti e modernizzanti hanno prodotto il rifiuto o il disagio degli abitanti che continuano a sognare il vecchio paese.
Le delocalizzazioni e gli spostamenti di popolazioni avvenuti durante e dopo le guerre del Novecento sono tuttavia incomparabili con quelli dovuti alle catastrofi: intere popolazioni sono state trasferite forzosamente, intere culture cancellate. Penso ovviamente alla distruzione degli ebrei d’Europa, ma anche all’espulsione dei tedeschi etnici, al trasferimento forzato di popolazioni in Unione Sovietica.
Esiste ormai una corposa letteratura storiografia internazionale sul trauma nel passato. Ci potresti indicare la genesi di questo filone di studi? In cosa questa storiografia si distingue da quella che da sempre si occupa delle ricadute sociali, economiche, politiche e culturali delle catastrofi del passato?
È la Seconda guerra mondiale, con le morti di massa, le contraddizioni e le ambiguità che coinvolgono i fronti opposti, le divisioni all’interno delle popolazioni fra resistenza e collaborazione, a incrinare la retorica delle rappresentazioni nazionali. Anche se nei primi anni si assiste al tentativo di ricostituire identità nazionali positive, enfatizzando gli episodi di resistenza e quindi in un certo senso l’eroismo virile, è poi la memoria della vittima ad emergere e a imporsi a livello internazionale come nuovo modello di memoria.
A partire dagli anni Ottanta e Novanta assistiamo a un vero e proprio boom di memorie. Sono passati circa quarant’anni dalla seconda guerra mondiale quel periodo in cui, come suggerisce Assmann, le persone che hanno vissuto l’evento «si ritirano dalla vita attiva», ripensano al passato e vogliono lasciare traccia del loro vissuto alle generazioni successive. Sono spesso i figli stessi a stimolare il racconto di padri e madri. Nello stesso tempo finisce la guerra fredda e, soprattutto, si apre il mondo comunista. La fine della guerra fredda e delle ideologie contrapposte, che per anni avevano oscurato esperienze e ricordi, rende possibile l’emersione di memorie silenti e da voce a soggetti che avevano lungamente taciuto.
A Est, la memoria ritrovata recitava il titolo di uno dei primi volumi usciti dopo il 1989 che indagava su uno dei più estesi fenomeni di memoria repressa, manipolata e riemersa con la fine del comunismo. Ma anche in occidente gli anni Novanta hanno aperto la strada al risveglio di memorie silenti. Esperienze traumatiche, sofferenze nascoste di individui, gruppi, popolazioni sono emerse nello spazio pubblico confliggendo a volte per l’interpretazione e per il riconoscimento, riproponendo in alcuni casi antiche divisioni e riattizzando la spirale della violenza e della faida, come è avvenuto in Jugoslavia.
Si amplia il filone di studi sul trauma: traumi a lungo rimossi riemergono. Si studia il rapporto fra la memoria e la rimozione, si studia il vissuto e l’esperienza della vittima. Le narrative di vita in condizioni estreme entrano prepotentemente nel circuito della cultura di massa, fino a sostituirsi, come ha scritto Annette Wieviorka, alla narrazione storica.
Intorno al tema del trauma si è svolta una discussione complessa da me ripresa nel libro. C’è il rischio di subire una sorta di fascinazione «di fronte al dolore degli altri» per riprendere le parole di Susan Sontag. Lo studioso deve camminare su un difficile crinale tra empatia e distanza critica: da un canto esercitare controllo e resistenza a una totale identificazione con le vittime, dall’altro deve riuscire a catturare la dimensione affettiva delle loro esperienze. Bisogna, secondo Dominick LaCapra, uno degli studiosi che più ha riflettuto sul tema, rifiutare un atteggiamento binario: da un lato la sacralizzazione – fissazione della memoria del trauma, dall’altro il rifiuto in nome di una ricerca storica fattuale. Rispondendo alle obiezioni di Hilberg che, come è noto, rifiutava di considerare la dimensione soggettiva della Shoah per appellarsi alla crudezza e alla verità dei numeri e dei documenti, LaCapra fa notare come questo gli abbia, ad esempio, impedito di capire appieno la condizione degli ebrei dei consigli.
La moltiplicazione delle memorie e delle testimonianze risponde a un bisogno essenziale: dare un nome e un volto ai numeri delle morti di massa, in un certo senso offrire loro la sepoltura che non hanno avuto.
Dai monumenti la memoria pubblica si trasferisce nei memoriali si lega all’esperienza dei soggetti, anche quando serve a rievocare un evento collettivo: sono i nomi, le fotografie delle vittime, le storie individuali a costituire la trama delle celebrazioni, dei musei, delle opere architettoniche che rimandano a eventi storici cruciali.
Le nuove tecnologie digitali hanno permesso la pubblicizzazione di un numero sterminato di memorie come mai nella storia umana. La Shoah Foundation, fondata da Steven Spielberg nel 1994, contiene nel suo archivio 53.000 interviste che corrispondono a circa 80.000 ore, con grande approssimazione. «Se un bambino, ha scritto Giovanni Contini, iniziasse ad ascoltare questo corpus di oltre nove anni di registrazioni e immaginando che le ascoltasse per otto ore al giorno, senza prendersi pause, impiegherebbe 27 anni a terminare l’ascolto». Si tratta di frammenti che vanno a comporre un mosaico tendenzialmente infinito.
Leggendo il tuo libro emerge un’interessante varietà di spunti e sfumature nella trattazione della storia delle calamità naturali come, ovviamente, di quelle politiche (in particolare le guerre); ogni disastro – dai terremoti alle pandemie, fino ai conflitti naturalmente – necessita di una contestualizzazione precisa ma è possibile rintracciare degli aspetti ricorrenti nella storia del trauma?
Esistono eventi drammatici legati alla sfera privata individuale (la morte di una persona cara, una malattia) oppure legati alla storia di un paese, di una comunità che segnano le vite delle persone. Questi eventi costituiscono il centro delle storie di vita, una sorta di turning point intorno a cui si tesse il racconto o la vita stessa. Nella narrazione c’è sempre un prima e un dopo, e spesso il prima diventa un passato mitico irrecuperabile su cui si addensa la nostalgia.
Il trauma è in ogni caso una ferita difficile da rimarginare, il ricordo è come una fotografia stampata nella mente. Nel libro ho citato a questo proposito due frasi significative. «Sebbene lo voglia, non posso dimenticare nulla di quell’evento. Ogni cosa come in un film sta davanti ai miei occhi». Sono le parole di un abitante della Volinia che ricorda le violenze subite dopo la seconda guerra mondiale. L’autore del saggio, Timothy Snyder, le riporta proprio per indicare le dinamiche della memoria del trauma. Una frase quasi identica emerge dal racconto di una donna che vide morire sotto le bombe la mamma e due sorelline mentre lavoravano i campi nell’area di Caserta nell’agosto 1943. «Pare adesso…. Quando mi viene in mente pare proprio adesso». Langer ha definito tali memorie «memorie congelate» (frozen memories), sorte di iceberg che riemergono isolati da un contesto, a volte inusualmente vividi a volte talmente duri e oscuri da non poter essere verbalizzati. Qui sta la differenza tra il ricordo della violenza di guerra e quella della catastrofe. L’irruzione della distruzione e della morte entrano allo stesso modo nella narrazione, la scossa del terremoto è un flash che riporta all’istante in cui la terra si è aperta e la vita si è interrotta, ma le memorie di atti di violenza e di umiliazione che si sono subiti direttamente o che sono stati inflitti a una persona cara portano un sovraccarico di dolore difficile da superare. Come ha scritto Primo Levi «l’offesa è insanabile: si protrae nel tempo, e le Erinni, a cui bisogna pur credere, non travagliano solo il tormentatore (se pure lo travagliano, aiutate e on dalla punizione umana), ma perpetuano l’opera di questo negando la pace al tormentato».
Oltre alle ricadute politiche, sociali, economiche, nel breve e lungo periodo potenti sono stati e sono gli effetti dei traumi dal punto di vista emotivo/culturale. Che rapporto c’è, se c’è, tra l’elaborazione del lutto da parte degli individui e delle famiglie e la memoria comunicativa, e tra quest’ultima e la memoria culturale?
L’elaborazione del lutto come i processi di rammemorazione dipende da fattori diversi in relazione alle storie individuali e di famiglia, ai contesti e ai silenzi imposti (vedi il caso dei regimi comunisti). In alcuni casi il silenzio ha ucciso la memoria, come ad esempio nella vicenda delle prime deportazioni staliniane con il divieto assoluto di ricordare e anche solo nominare il familiare finito nel Gulag. In altri casi il ricordo si mantiene vivo attraverso le reti familiari e informali e riemerge con le generazioni successive che si assumono il dovere di salvare la memoria (le candele della memoria di cui ha scritto Dina Wardi) e nello stesso tempo trasferire una memoria privata in un ricordo pubblico, alimentare in un certo senso la memoria culturale.
Nel libro ho citato due casi che mi sono sembrati particolarmente significativi. Il primo è quello narrato da Marta Craveri e Anne Marie Losoncsy che hanno studiato attraverso la storia orale la vicenda delle vittime della repressione sovietica tra il 1940 e il 1953. I testimoni intervistati hanno riflettuto dopo molti anni di silenzio sulla loro esperienza di bambini nei Gulag. Nei loro racconti emergono le sofferenze e le umiliazioni patite dai genitori. Si tratta, scrivono le autrici, di una sorta di trauma posteriore che crea «una nuova memoria, impregnata di una forte affettività e vissuta come un’eredità». Le testimonianze sono da un canto spinte dall’esigenza morale di assolvere a un debito di memoria verso gli scomparsi e dall’altro dal desiderio di partecipare alla costruzione di una nuova memoria che integri nella narrazione pubblica l’esperienza del lavoro forzato in Unione Sovietica.
Il secondo caso è quello dei tedeschi espulsi dalla Slesia studiato da Andrew Demshuk che ha analizzato il processo di rammemorazione, dall’abbandono della terra natia fino ai nostri giorni, attraverso le generazioni. I testimoni delle prime generazioni scrivono o raccontano dei luoghi abbandonati: per mitigare la perdita idealizzano la heimat perduta e descrivono la Slesia contemporanea come un paese distrutto, in disfacimento, irrimediabilmente straniero. La nuova Slesia viene narrata in negativo con toni razzisti che alludono a una storica «arretratezza dei polacchi»; il passato viene idealizzato, il negativo ignorato: la persecuzione degli ebrei, lo sfruttamento del lavoro forzato, le distruzioni della guerra… Il nazismo sottaciuto. Gli espulsi interpretano il loro esilio come una forma di espiazione per i crimini nazisti perpetrati da altri, differenziando se stessi dai tedeschi nati nella zona occidentale, e costruiscono la rappresentazione di una patria mitica consegnandola attraverso le parole e la scrittura alle generazioni successive. La memoria di una generazione, quella che Assmann ha definito memoria comunicativa, si trasforma così in memoria culturale per il futuro.
Esistono poi delle memorie private che difficilmente entrano nella narrazione mainstream. Un po’ perché troppo dissonanti dalla narrazione pubblica un po’ perché i protagonisti sono, come ha scritto Jay Winter, troppo distanti dal microfono, la loro voce non viene raccolta. Sono segni che ho colto anch’io studiando la guerra a Napoli e in Campania: le memorie delle violenze naziste come le sofferenze imposte dai bombardamenti emergevano come racconti di famiglia o di comunità ristrette che difficilmente diventavano tasselli di una memoria culturale più ampia a livello locale e tantomeno a livello nazionale dove le rappresentazioni della guerra privilegiavano altre vicende considerate politicamente più significative.
Nel libro affronti in più di un passaggio la questione della “vittimizzazione” nella memoria culturale. Puoi spiegarci quali sono i rischi di un’operazione che non è solo emotiva ma anche politica?
Il proliferare di memorie può condurre a percorsi di esclusione o vittimizzazione. Voci diverse si levano spesso contendendosi il ruolo di vittime e prestandosi a volte alla manipolazione del gioco politico: una lotta fra gruppi diversi per affermare le proprie memorie e le proprie ragioni storiche, manipolando il passato, usando le vittime in modo spregiudicato e cinico. Le memorie possono rinnovare la violenza e anticipare violenze future, servono per contestare o per guadagnare posizioni di potere, offrono opportunità di rivincita. La violenza subita può servire da giustificazione per negare ascolto e riconoscimento ad altri o per minimizzare la propria reazione violenta. I casi sono innumerevoli. Uno dei più noti è quello della Jugoslavia dove nel conflitto che ha portato alla sua disgregazione si sono riattizzate le violente divisioni del passato.
È questo un problema legato ai processi che caratterizzano le fasi di transizione da dittatura a democrazia, dopo tragiche vicende di violenza di massa o di repressioni sanguinose, quando la memoria è dolore, trauma recente non elaborabile, e il rischio è quello di rinnovare la violenza, alimentare una faida senza fine, provocare una guerra civile. Uno dei modelli tradizionali per chiudere tali periodi segnati da ingiustizie e brutalità è quello dell’amnistia, come è avvenuto nell’Italia del 1946. Ciò lascia a volte strascichi dolorosi perché coloro che hanno sofferto torti, lutti, efferatezze, non possono accettare una cancellazione totale e silenziosa delle violenze subite da loro stessi o dai familiari. Ma nello stesso tempo sorge l’esigenza di superare le divisioni e non alimentare una nuova spirale di violenza. Nella Atene del V secolo studiata da Nicole Loraux, la proibizione a “ricordare le sventure” segnò la riconciliazione democratica del 403. Un decreto «è proibito ricordare le sventure» e un giuramento «non ricorderò le sventure» impegnarono i cittadini alla riconciliazione e alla ricomposizione della comunità divisa. Chi avesse riparlato delle sventure sarebbe stato condannato a morte. Ricorda Loraux, come l’Iliade, attraverso la voce di Alceo, inizi con un appello all’oblio, ma in particolare a dimenticare la propria ira funesta affinché si riannodi il filo della vita cittadina.
La storia di Atene può alludere a molte storie contemporanee dove la memoria ha giocato ruoli diversi e significativi e ha caratterizzato i processi attraverso cui vari paesi hanno scelto di affrontare un passato drammatico, la tirannia, la guerra civile, massacri di massa con il loro lascito di odi e di dolore. In questi casi i memoriali e ogni forma di elaborazione del ricordo sono stati al centro di quella che è stata definita giustizia di transizione, a partire dalla commissione per la verità e la riconciliazione (Truth and Reconciliation Commission) voluta da Nelson Mandela e Desmond Tutu in Sudafrica, che aveva l’obiettivo di superare la violenza e la divisione dell’apartheid, mitigare gli odi, evitare la spirale delle vendette, rendendo giustizia alla vittima attraverso la verità narrata pubblicamente dal carnefice. Il modello è stato applicato non sempre felicemente da molti altri stati. In alcuni casi proponendo, come ad esempio in Ruanda, una giustizia e una vittimizzazione a senso unico con il rischio di alimentare una nuova ondata di violenze.
La trattazione storiografica dei traumi del passato si basa su fonti molto diverse. Questo filone di studi ha favorito la scoperta o la riscoperta di particolari documenti e materiali di riflessioni? E, pensando per esempio alle fonti orali, eventualmente con quale eventuale nuova consapevolezza?
Studiare il trauma significa studiare la complessità dell’esperienza umana, e attingere quindi a fonti che ci conducano alla soggettività, quelli che sono stati definiti gli ego-documenti, tutte le fonti che riportano il racconto e l’interpretazione degli individui: le lettere e i diari per il passato, ma anche documenti giudiziari da cui emergano testimonianze significative. Per quella che è stata definita la storia del tempo presente possiamo utilizzare la fonte orale. La possiamo costruire noi stessi o possiamo attingere agli ormai ricchi e numerosi archivi digitali, ne ho parlato prima a proposito della Shoah Foundation di Spielberg, le cui registrazioni in italiano sono fra l’altro disponibili on line a cura del nostro Archivio di stato.
La vocazione originaria della storia orale nasce da un forte ruolo militante: dare voce a chi «non ha voce nella Storia», alle donne, alle classi popolari, agli invisibili, alle minoranze… Una vocazione che tuttora ispira la storia orale nella misura in cui si propone di fare emergere memorie dimenticate, spezzare l’oblio che circonda eventi difficili da rielaborare. Ma, oltre a raccontarci un fatto, i narratori lo interpretano, ci informano sul significato che essi danno agli eventi, portano alla luce un mondo simbolico, ci indicano le loro rilevanze, mettono in discussione le cesure ufficiali della storia. Ci fanno entrare in quella catena di memorie e di significanze che sottostanno alle memorie ufficiali ma che contribuiscono a creare opinione, senso comune.
«I racconti – ha scritto Joan Scott – rivelano la complessità dell’esperienza umana che sfida le categorie che noi siamo abituati ad utilizzare per pensare il mondo». La caratteristica delle storie è proprio quella di condurci su strade nuove, di farci cogliere l’imprevisto, l’estraneo.
Provo a fare un esempio concreto tratto dalla mia personale vicenda di studiosa. All’interno di una estesa ricerca nazionale stavamo studiando le stragi naziste in Campania: a partire da una fitta documentazione di archivio (inchieste anglo-americane, diari di guerra tedeschi, documenti italiani) approfondivamo lo studio con un lavoro sul campo raccogliendo altri documenti e testimonianze. Io stessa intervistai a lungo una donna il cui fratello adolescente era stato ucciso in una rappresaglia l’8 ottobre 1943. Ed ecco il suo racconto. Fra l’agosto e l’ottobre 1943 aveva perso 5 membri della famiglia: in agosto la madre e due sorelline sotto un bombardamento alleato mentre lavoravano i campi, in settembre il padre ucciso dai tedeschi mentre pascolava il gregge che forse aveva difeso dalla requisizione dei soldati, e infine in ottobre il fratellino nella rappresaglia in risposta all’uccisione di un tedesco. Lei era una ragazzina di 15 anni e si trovò a crescere il resto della famiglia insieme al nonno. Il suo è uno dei racconti più intensi – ci fa capire il ruolo del trauma nella memoria: «Pare adesso…. Quando mi viene in mente pare proprio adesso». Si tratta della frase che ho citato prima, a proposito del ricordo del trauma. A me in quel momento fece capire che cosa era stata la guerra in quel territorio stretto tra i bombardamenti alleati e le violenze tedesche. E man mano che approfondivo il mio lavoro a partire dalla storia orale quelle esperienze mi apparivano con una evidenza dirompente. Tanne nun ce steve né ciele a verè ne terra a cammenà (Allora non c’era né un cielo da vedere né terra per camminare). Così si esprimeva una donna di Capua per spiegare la situazione senza scampo in cui nel settembre del 1943 gli abitanti si trovarono a vivere tra le violenze tedesche da terra e i bombardamenti degli alleati dal cielo che fecero circa 1000 vittime. Fu allora, spinta da questi e tanti altri racconti, che decisi di andare oltre alle stragi naziste per studiare l’esperienza della guerra nella sua totalità. Anche l’importante stagione di studi sui massacri nazisti e le memorie divise si è aperta così: andando sul campo gli studiosi hanno scoperto che parte della popolazione aveva un’opinione profondamente divergente da quella che la memoria istituzionale e pubblica supportava e decisero di indagare sulle dinamiche che si erano create tra partigiani e popolazione prima e dopo le rappresaglie.
Per questo nella letteratura sterminata sulla guerra ho scelto di portare alla luce quei lavori che partissero da un approccio biografico e che illuminassero le «esperienze» delle popolazioni e affrontassero la memoria del trauma. Penso che questi lavori abbiano contribuito ad approfondire le complesse dinamiche della guerra: si pensi, ad esempio, alle ricerche sui paesi dell’Europa orientale e sulle conflittuali memorie della Shoah, o quelle sui bombardamenti. La fonte orale si può e si deve in certi casi incrociare con altra documentazione. Dare voce alla soggettività e alle testimonianze non significa escludere altra documentazione e altri livelli di analisi: se studio i bombardamenti posso cercare i testimoni nelle città e nei paesi colpiti ma nello stesso tempo raccogliere i report dei Bombardment Group, gli ordini dei Bomber Command analizzando insieme le esperienze, le visioni e le strategie della guerra. Ma spiegare che cosa ha provato un francese, un tedesco, un giapponese, un italiano di fronte alle macerie del suo paese è fondamentale per capire l’interpretazione e i sentimenti di chi ha dovuto accogliere come liberatore colui che ha distrutto la sua città.
I grandi racconti orali come i diari popolari possono illuminare gli universi simbolici, una cultura antropologica, quella che De Certeau definisce un’art de dire popolare, uno stile di pensiero e di azione che rimanda a sua volta a dei modelli di “pratiche” quotidiane. Una storia di vita è unica, è la vicenda di un individuo, ma l’individuo ci rimanda a un contesto, ne è parte, lo illumina per noi.
Mi permetto infine di chiederti una previsione. Nell’enfasi giornalistica si parla spesso di una fase o addirittura di un’epoca pre e post Covid. È plausibile? E cosa rimarrà dell’esperienza della pandemia del 2020 non solo dal punto di vista economico e sociale ma anche della memoria comunicativa e culturale?
Chiusi in casa, città deserte, silenzio, solitudine… un’esperienza che non avevamo mai vissuto, che le nostre società contemporanee non avevano vissuto. Oggi tutto questo è molto lontano. La visione di noi stessi in quella situazione è straniante, come era straniante ripensarsi nella guerra per chi l’aveva vissuta.
Si è parlato molto di guerra. Il paragone costante nella prima fase della pandemia era la guerra, ma la guerra era durata 4-5 anni con una violenza estrema e aveva lasciato macerie materiali immani… Da questo punto di vista nessun paragone è possibile.
C’è qualcosa, tuttavia, che accomuna il discorso della guerra con quello della catastrofe che ci ha colpito. Innanzitutto la presenza della morte e l’impossibilità di onorare i defunti. Abbiamo visto a Bergamo le immagini scioccanti delle bare allineate senza presenza umana, caricate su camion dell’esercito. Una vera immagine di guerra. C’è stata in più la solitudine. La solitudine delle partorienti entrate da sole in ospedale, dei malati isolati di fronte a uomini e donne scafandrati, dei morenti lontani dai familiari…
E poi l’isolamento sociale. I tratti caratteristici dei rapporti sociali si sono trasformati in paura e diffidenza: tutti potevano (e possono ancora ora) essere portatori nascosti di virus. Una situazione che non abbiamo mai vissuto, un’esperienza straniante. Paura e impotenza hanno caratterizzato il nostro vissuto nel periodo della chiusura. Ci siamo ritrovati fermi di fronte al televisore a sentire i numeri, a leggere le curve della pandemia sperando che scendessero.
Poi a fatica siamo usciti all’aperto. Ancora abbiamo le mascherine ma non sempre e non tutti. Ancora ci sono malati negli ospedali ma non ci sono più tutte quelle vittime e quelle immagini scioccanti delle bare allineate. Ancora la socialità è ridotta, soprattutto quella lavorativa, ma il lockdown è lontano, sembra che non sia mai esistito. Dobbiamo fare uno sforzo per rivederci in quella situazione… e questo fa pensare che la memoria del Covid19 una volta risolto possa quasi sparire nei pensieri della gente, tranne, come nei casi della guerra e delle catastrofi, per chi ha perso una persona cara. Da questo punto di vista ci saranno forti differenze fra territori, quelle differenze che per un periodo hanno diviso l’Italia riproponendo fra l’altro le storiche divisioni Nord – Sud anche se di segno opposto questa volta.
Mi sembra che si viva in questo momento una situazione di sospensione. Ci chiediamo tutti quale sarà il futuro prossimo, ma domina l’incertezza… le incertezze individuali si coniugano con quelle sociali e politiche: si aspetta l’inverno, si aspetta il vaccino…
Non so dire se niente sarà più come prima, se come per la guerra e le catastrofi si parlerà di prima e dopo. La memoria delle catastrofi è labile. Si pensi alla pandemia del 1918-21 completamente dimenticata a livello sociale e culturale, ai terremoti o alle alluvioni che capitano sempre negli stessi luoghi come fosse la prima volta. In alcuni casi le catastrofi avvengono in momenti cruciali di cambiamento e lo possono accelerare. Ciò è avvenuto, ad esempio, nel caso del terremoto del 1980 in Irpinia: era in atto un processo di modernizzazione che la ricostruzione ha assecondato. La pandemia attuale si intreccia con mutamenti epocali – tecnologici, generazionali, geopolitici – e potrebbe fungere da acceleratore. Come si tramanderà il racconto del Covid19 in tutto questo? Esiste una narrazione scientifica che ci viene riproposta ogni giorno da epidemiologi, virologi, medici che ha ovviamente un ruolo fondamentale. Ma, per capire e tramandare quest’esperienza, sarà necessario scavare nei vissuti individuali e, come si sta facendo per le guerre, integrare nelle narrazioni pubbliche le memorie private, fare riemergere l’impatto umano della catastrofe. La storia orale potrà avere a questo proposito un ruolo cruciale, tanto più esteso nell’era della digitalizzazione.
Milano – Napoli, estate 2020
Gabriella Gribaudi, La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento, Viella, 2020, pp. 312
https://www.viella.it/libro/9788833133225
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
gregoriotaccola (24 Settembre 2020). Barbara Bracco intervista Gabriella Gribaudi in occasione della pubblicazione del volume “La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento” (ed. Viella, 2020). Associazione Amici di Memoria e Ricerca. Recuperato il 10 Ottobre 2024 da https://doi.org/10.58079/b1hh