Le “politiche della memoria” nell’ultimo libro di Massimo Baioni
Nel suo ultimo libro Massimo Baioni “si incarica di ricostruire le vicende dei maggiori musei storici che dagli ultimi decenni dell’Ottocento agli anni Sessanta del secolo scorso hanno raccontato al pubblico le sorti dell’Italia unita (Vedere per credere. Il racconto museale dell’Italia unita, Viella, pp. 266, euro 24). Baioni si interroga soprattutto sul ruolo che gli allestimenti museali ebbero, attraverso la strutturazione simbolica degli spazi espositivi, nel costruire l’identità nazionale italiana”.
Dalla recensione di Manfredi Alberti, pubblicata il 4 novembre 2020 su “il manifesto”, scaricabile qui.
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Manfredi Alberti (5 Novembre 2020). Le “politiche della memoria” nell’ultimo libro di Massimo Baioni. Associazione Amici di Memoria e Ricerca. Recuperato il 19 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/b1hi