Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

“Le feste nazionali” di Maurizio Ridolfi

.

“Le feste nazionali” di Maurizio Ridolfi

su Letture.org
.
Prof. Maurizio Ridolfi, Lei è autore del libro Le feste nazionali edito dal Mulino: quale funzione svolgono le feste nazionali?
Le feste nazionali, Maurizio RidolfiLe commemorazioni e i rituali civili sono un osservatorio privilegiato per comprendere le trasformazioni della memoria culturale di un popolo. Ogni comunità nazionale ha non solo propri luoghi della memoria ma anche date simboliche, momenti nei quali si ricordano gli eventi che hanno marcato la vita del Paese e si rafforza la coesione tra le generazioni. Risulterebbe difficile, per esempio, pensare alla Francia senza ricordare la festa nazionale del 14 luglio, la data evocativa della Grande Rivoluzione del 1789, oppure agli Stati Uniti senza menzionare la festa federale del 4 luglio, anniversario dell’indipendenza nel 1776. Anniversari e rituali civili possono aiutano a ridestare il senso di una storia comune; qualora non siano solo momenti celebrativi e che la conoscenza storica non dissimuli i motivi delle divisioni e dei conflitti, il sentimento pubblico e le sfide del presente. L’attenzione è stata posta dapprima sulle feste della nazione che hanno caratterizzato le “tre Italie” (liberale, fascista, repubblicana) e quindi sulle date che hanno caratterizzato il calendario civile: l’anniversario della fine della Grande Guerra (il 4 novembre 1918), già giorno di festa nazionale prima dell’avvento del fascismo, le ricorrenze degli eventi fondanti l’Italia democratica, il giorno della Liberazione (25 aprile 1945) e la nascita della Repubblica (il 2 giugno 1946).Come si esprimeva la ricerca di una religione della patria nell’Italia liberale e monarchica?
Lungo il XIX secolo, in uno scenario istituzionale europeo con prevalenti forme monarchiche di governo – come in Italia –, lo sviluppo dei progetti di pedagogia nazional-patriottica avvenne in una stretta correlazione tra i rituali dinastici e le nascenti feste della nazione. Era la figura del sovrano ad incarnare il collante tra lo Stato e i cittadini sul piano di un condiviso sentimento di appartenenza, tramite i simboli e i rituali civili, i monumenti e i luoghi della memoria. Anche in Italia si ebbe una evoluzione del quadro politico-istituzionale, muovendo dalla prevalenza delle prerogative dinastiche verso un primato dei fattori nazionali. La festa del Regno d’Italia evocava lo Statuto Albertino del 1848 e l’unificazione nazionale del 1861 sotto le insegne di Casa Savoia. Fu con l’introduzione della festa civile del 20 settembre che poté manifestarsi l’idea di una “patria degli Italiani”, simboleggiata dall’acquisizione nel 1870 di Roma a capitale dello stato nazionale.

Di quali significati si rivestirono le celebrazioni patrie nell’Italia fascista?
Tra gli anni venti e trenta, anche in Italia, con la formazione del regime fascista, le liturgie politiche divennero uno strumento essenziale nella costruzione di mitologie nazionali di massa. I caduti nella Grande Guerra, i martiri e gli atti di fondazione del fascismo (il 23 marzo e il 28 ottobre), assursero a soggetti di rappresentazioni pubbliche attraverso cui il culto della patria avrebbe assunto le forme proprie di una religione politica. Ciò accadde nella compresenza di fattori di continuità e di rottura, sia tra gli apparati istituzionali e le nuove liturgie politiche sia nella commistione tra la tradizione nazionale e la religione cattolica. Nel caso italiano emersero le diversità tra una religione civile, patriottica e commemorativa, quale quella comunque rinvenibile in alcune fasi dell’Italia prebellica, e una religione politica, nazionalistica ed espansionistica, quale quella perseguita dal regime fascista.

Come cambiano con l’avvento della Repubblica le ricorrenze civili?
Nell’Europa occidentale la ricostruzione della democrazia postbellica si alimentò di una complessa rappresentazione del passato. Attraverso i principi e i valori della Costituzione, la Resistenza e l’antifascismo entrarono nella memoria culturale pubblica come miti di fondazione. La ricostruzione delle memorie collettive avvenne attraverso politiche culturali attente sia alla valorizzazione degli atti di fondazione della democrazia sia alla elaborazione del lutto pubblico delle vittime della guerra. La costruzione della democrazia chiedeva la messa in discussione del passato regime fascista anche sul piano del calendario civile. Gli anniversari della Liberazione e della Repubblica rappresentarono i momenti di legittimazione del patriottismo costituzionale. Sono ancora oggi l’osservatorio nelle trasformazioni da allora intervenute tanto nei linguaggi patriottici quanto nelle retoriche politiche, così come nei conflitti ideologici. Se l’anniversario del 25 aprile ha ridestato, allo stesso tempo, ricorrenti conflitti tra le “memorie separate” degli italiani e le manifestazioni di grande partecipazione popolare, la ricorrenza del 2 giugno ha invece solitamente assunto un carattere più istituzionale e celebrativo, senza essersi del tutto affermata come “compleanno” di una Repubblica sentita come istituzione di tutti i cittadini.

Quali altre ricorrenze sono state dimenticate o derubricate?
Il caso più significativo riguarda la memoria e la celebrazione del 20 settembre. Dopo la sua ufficializzazione come festa civile nel 1895, nel variegato mondo laico (liberale e democratico) essa era divenuta oggetto di una larga messe di pubblicazioni divulgative, numeri unici, stampe e immagini d’occasione; in qualche misura paragonabili a quanto sarebbe accaduto a proposito del Primo Maggio nell’universo anarchico-socialista. Il carattere polivalente della festa produsse uno suo sdoppiamento, con una parte ufficiale di intonazione patriottico-militare, giustapposta ad una parte popolare di segno laico e latamente massonico. Nelle comunità migratorie degli italiani all’estero, almeno fino alla Grande Guerra, l’anniversario fu capace di accendere diffusi sentimenti di “amor di patria”. Nel primo dopoguerra, già con l’avvento del fascismo al potere, le celebrazioni furono oggetto di una graduale opera di dissimulazione. Nel 1929, con la Conciliazione tra regime e Vaticano, si ebbe la sostituzione della festa civile del 20 settembre con quella dell’11 febbraio, nell’anniversario della sottoscrizione dei Patti del Laterano. L’idea sostenuta da Mussolini era che la nuova data dovesse superare, incorporandola, la precedente. L’argomentazione venne contestata dall’antifascismo nell’emigrazione ma essa sarebbe ritornata nel secondo dopoguerra nelle discussioni sul possibile ma sempre contrastato ripristino della festa. Di essa non ci sarebbe stata traccia nel calendario civile repubblicano e rimane il caso più emblematico di rimozione nella storia italiana delle feste civili.

Quale evoluzione ha subito la festa del 4 novembre?
Introdotta nel 1922 dall’ultimo governo liberale e rifusa nei rituali del calendario fascista, l’originaria “Festa della vittoria” mutò significato nel 1949. Corrispondendo al rivendicato sodalizio tra forze armate e patriottismo repubblicano (art. 52 della Costituzione) e al ripudio della guerra (art. 11), essa fu trasformata in Giorno dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Significativo risultò il nesso tra le date del 4 novembre e quella del 25 aprile; in primo luogo, per il ruolo di modello che i rituali dell’Unità Nazionale assunsero nell’impianto istituzionale della festa della Liberazione; in seconda istanza, in entrambi i casi il culto dei morti posto al centro degli scenari rituali permetteva di tracciare un filo di continuità nella storia d’Italia e di farlo legando nella retorica antifascista il primo al secondo Risorgimento.

La celebrazione perse nel tempo il carattere popolare avuto nei suoi primi decenni di vita. Già dal 1977 il 4 novembre non fu più una giornata festiva. Essa conquista un’eco pubblica attraverso il messaggio del Presidente della Repubblica in ricordo del Giorno delle forze armate e dell’unità nazionale. Eppure, come hanno evidenziato le molteplici manifestazioni svolte in occasione del centenario della Grande guerra, essa rappresenta un osservatorio privilegiato per comprendere le trasformazioni delle memorie collettive degli italiani (nel primo dopoguerra tra i già interventisti e neutralisti, negli anni ’60-’70 tra i movimenti pacifisti giovanili e le istituzioni militari, ecc.).

La festività del 2 giugno, soppressa nel 1977, è stata restaurata nel 2001 su impulso dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi: cosa ha significato la riaffermazione della Festa della Repubblica?
Nella chiave di un più conseguente “patriottismo repubblicano”, diversi dei fattori storico-culturali in precedenza assunti dalla soppressa festa civile del 4 novembre sono stati rifusi nel rilancio della festa nazionale del 2 giugno. Essa fu parte del progetto di pedagogia civile promosso dal presidente Carlo Azeglio Ciampi e continuato sia da Giorgio Napolitano sia da Sergio Mattarella. Nella prospettiva di un’integrazione e della possibile religione civile europea, la riscoperta del “patriottismo repubblicano” espresse la volontà di riassegnare alla Presidenza della Repubblica la sua funzione di interprete dell’unità nazionale e quindi di valorizzazione dei momenti fondativi della sua storia (il Risorgimento, la Resistenza, la Costituzione repubblicana). Nel risignificare la festa della Repubblica si guardò agli aspetti emozionali e passionali delle identità politiche e culturali, che si esprimono anche attraverso i colori di una bandiera e le musiche di un inno, i rituali civili che coinvolgono i cittadini. Patriottismo repubblicano e religione civile europea furono un’eredità che i successori di Ciampi vollero confermare; in anni nei quali, dopo la crisi finanziaria del 2008 e le sfide dell’integrazione poste dall’immigrazione extracomunitaria, crescevano l’euro-scetticismo e le manifestazioni di nazionalismo “sovranista-populista”.

Con la nascita della seconda repubblica, sulle celebrazioni del 25 aprile si sono addensate le polemiche: come è cambiata la percezione della festa della Liberazione?
Se il discorso antifascista rappresentò un collante della memoria pubblica nelle principali rappresentazioni del calendario civile repubblicano, dopo il biennio 1989-1990, con lo sgretolamento del sistema di stati legati al tempo della “guerra fredda”, al rinnovato sentimento di “piccole” e “grandi” patrie corrispose una rivisitazione di rituali della memoria e celebrazioni nazionali. Vennero sempre più discusse le ragioni originarie della festa nazionale del 25 aprile. Essa fu voluta dal leader Alcide De Gasperi sulla base di obiettivi. Si sperava – in modo illusorio, oggi possiamo dire – che la funzione svolta dal Comitato di liberazione nazionale nel quadro della guerra antitedesca avrebbe potuto trovare una benevolenza nella definizione delle condizioni del trattato di pace. Dall’altra invece, si volle elevare a mito di fondazione l’evento insurrezionale del 25 aprile 1945, il quale rimarcò il ruolo del Comitato di liberazione nazionale nel nord del paese, sancendo la legittimità della Resistenza e dei suoi soggetti – i comunisti in primo luogo – a porsi come i costruttori della nuova Italia e i garanti della democrazia. Erano insomma prefigurati i capisaldi della retorica antifascista, destinata a svolgere una grande influenza nella determinazione e nelle trasformazioni del discorso politico lungo l’Italia repubblicana. In realtà, tra memorie divise e risorgenti conflitti ideologici, fin dalle origini la festa del 25 aprile risultò un termometro del clima politico e culturale che di volta in volta il Paese viveva. Negli ultimi anni, grazie anche all’intervento dei presidenti della Repubblica, la ricorrenza del 25 aprile evidenzia la sua dimensione morale e culturale. Basti ricordare, per esempio, le iniziative del presidente Mattarella nel 2018, quando egli, dopo esser intervenuto nella capitale all’Altare della Patria, presenziò alla manifestazione presso il teatro Casoli di Chieti, ricordando come la Resistenza fosse stata «un movimento corale, ampio e variegato, difficile da racchiudere in categorie o giudizi troppo sintetici o ristretti»; un movimento «a lungo rappresentato quasi esclusivamente come sinonimo di guerra partigiana, nelle regioni del Nord d’Italia o nelle grandi città» ma che invece «non avrebbe potuto assumere l’importanza che ha avuto senza il sostegno morale e materiale della popolazione civile». Era «la Patria che rinasceva dalle ceneri della guerra e si ricollegava direttamente al Risorgimento, ai suoi ideali di libertà, umanità, civiltà e fratellanza».

Il calendario civile del primo ventennio del Duemila ha visto l’istituzione di ben cinque diversi giorni della memoria: come si esprime la religione civile nella Repubblica degli italiani?
Con la caduta della “Repubblica dei partiti” e con l’avvento nel 1994 al governo nazionale delle forze politiche di centro-destra entrò in crisi la narrazione pubblica della storia repubblicana. Nel calendario civile trovarono una collocazione memorie culturali e politiche rimosse, fondate su eventi dalla forte carica emotiva, in nome e nel ricordo delle vittime della violenza: la Shoah in primo luogo nel Giorno della memoria (il 27 gennaio), le foibe e l’esodo forzato nell’immediato dopoguerra di centinaia di migliaia di Italiani dalla costa giuliano-dalmata (il 10 febbraio), le vittime del terrorismo politico tra fine anni ’60 e ’80 (il 9 maggio), le vittime innocenti delle stragi e degli omicidi di mafia (il 21 marzo). Suggestioni e percorsi mossero dal cinquantesimo anniversario della fine della II guerra mondiale, quando si prefigurò una iniziativa di natura simbolico-rituale – quale l’istituzione della Giornata della Memoria – intesa a superare le letture nazionalistiche della storia europea. Il paradosso è che la riflessione storica rischia di essere sommersa in un effluvio di memorie individuali e di gruppo che la rete amplifica e che non permettono di distinguere, vagliare e rendere chiare le responsabilità. Tra le nuove date occorre annoverare anche il 17 marzo, istituito come “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, in seguito alle celebrazioni per il 150 dell’Italia unita, le quali hanno saputo ridestare la passione per la conoscenza critica del nostro passato.

In questo contesto, la data del 2 giugno sta tornando ad essere il centro di un interesse più largo verso le radici e gli ideali della cittadinanza repubblicana. Possiamo anzi ripartire dalla storia di quel 2 e 3 giugno 1946, giorni in cui si ebbe la legittimazione popolare di una “invenzione” della democrazia italiana. Il rinnovato calendario civile ravviva un patrimonio di memorie che le istituzioni repubblicane ben compendiano. Declassata nel 1977 e quindi ripristinata dal presidente Ciampi nel 2001, la data del 2 giugno scandisce il calendario civile italiano come principale festa repubblicana. La sfida è ritrovare una più larga sintonia tra le istituzioni e i cittadini, come pure negli anni fondativi della Repubblica si era avuto. Il 2 giugno ha una sua ricca storia, ma deve tornare a parlare al presente, divenendo parte di una “storia pubblica” capace di incontrare e suscitare nuove passioni civili e culturali.

Maurizio Ridolfi insegna Storia Contemporanea presso l’Università della Tuscia ed attualmente all’Università di Roma Tre. Ha fondato nel 1993 e coordina (con F. Conti) la direzione della rivista “Memoria e Ricerca” (il Mulino). Presiede il Centro di Studi Europei e Internazionali. Si occupa di storia del repubblicanesimo italiano ed europeo e di storia della politica nell’età contemporanea. Tra i suoi lavori recenti: Verso la Public History. Fare e narrare storia nel tempo presente, Pisa, Pacini, 2017; Storia della politica. Italia e Italiani in prospettiva transnazionale nei secoli XIX-XXI, Milano, Pearson, 2020; (direzione scientifica di), 2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica, sei volumi, Viella, Roma, 2020.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Antonella Salomoni (5 Marzo 2021). “Le feste nazionali” di Maurizio Ridolfi. Associazione Amici di Memoria e Ricerca. Recuperato il 15 Settembre 2024 da https://doi.org/10.58079/b1hv


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.