21 maggio 2016 – Populismo e fascismo Visioni, rappresentazioni e pratiche tra Europa e America Latina nel Novecento

13131031_1696979420552533_885561953569112835_o

Sabato 21 maggio 2016

10.00-13.00; 15.00-18.00

Biblioteca di Storia Contemporanea A. Oriani, Ravenna

Programma 

Coordinano:

Alessandro Luparini (direttore Fondazione Casa di Oriani)

Steven Forti (Instituto de História Contemporãnea-Universidade Nova de Lisboa)

 

Relazioni 

Sessione mattutina, 10.00-13.00 

Fernando Devoto (Universidad de Buenos Aires): Rileggendo le interpretazioni del peronismo: tra fascismo e populismo

Steven Forti (Instituto de História Contemporãnea-Universidade Nova de Lisboa): Nazione e popolo. Ripensare i transfughi dalla sinistra al fascismo nell’Europa interbellica

Xosé M. Núñez Seixas (Ludwig-Maximilians-Universität, Monaco di Baviera): Fascismo e nazionalismo. Alcune prospettive dʼinterpretazione

Sessione pomeridiana, 15.00-18.00

Matteo Pasetti (Università di Bologna): La retorica dellʼanti-sistema. Tendenze populiste nelle politiche corporative dei fascismi latini

Alejandro Quiroga (Newcastle University): La dittatura di Primo de Rivera. Populismo, nazionalismo e militarismo nella Spagna degli anni Venti

Emanuel Rota (University of Illinois): Lʼideologia fascista in Italia fra populismo e anti populismo


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search