21 maggio 2016 – Populismo e fascismo Visioni, rappresentazioni e pratiche tra Europa e America Latina nel Novecento
Sabato 21 maggio 2016
10.00-13.00; 15.00-18.00
Biblioteca di Storia Contemporanea A. Oriani, Ravenna
Programma
Coordinano:
Alessandro Luparini (direttore Fondazione Casa di Oriani)
Steven Forti (Instituto de História Contemporãnea-Universidade Nova de Lisboa)
Relazioni
Sessione mattutina, 10.00-13.00
Fernando Devoto (Universidad de Buenos Aires): Rileggendo le interpretazioni del peronismo: tra fascismo e populismo
Steven Forti (Instituto de História Contemporãnea-Universidade Nova de Lisboa): Nazione e popolo. Ripensare i transfughi dalla sinistra al fascismo nell’Europa interbellica
Xosé M. Núñez Seixas (Ludwig-Maximilians-Universität, Monaco di Baviera): Fascismo e nazionalismo. Alcune prospettive dʼinterpretazione
Sessione pomeridiana, 15.00-18.00
Matteo Pasetti (Università di Bologna): La retorica dellʼanti-sistema. Tendenze populiste nelle politiche corporative dei fascismi latini
Alejandro Quiroga (Newcastle University): La dittatura di Primo de Rivera. Populismo, nazionalismo e militarismo nella Spagna degli anni Venti
Emanuel Rota (University of Illinois): Lʼideologia fascista in Italia fra populismo e anti populismo