«Um problema difícil» – La Rivoluzione dei Garofani vista dalla sinistra europea
Ricerche Storiche 1/2016
«Um problema difícil» – La Rivoluzione dei Garofani vista dalla sinistra europea
Nel 1975 l’architetto e illustratore portoghese João Abel Manta realizzò un fumetto a cui dette un titolo emblematico: Um problema difícil. La vignetta raffigura un’aula scolastica in cui un gruppo di “studenti particolari”, composto dai fondatori e dai protagonisti della sinistra internazionale – Marx, Lenin, Sartre e Fidel Castro –, si trova a guardare con aria perplessa la lavagna sulla quale è raffigurata una silhouette della cartina del Portogallo.
Questo numero di «Ricerche Storiche» si approccia a questo “problema difficile” cercando di scomporlo in varie questioni: Quali furono le reazioni all’interno delle segreterie dei partiti di sinistra europei all’indomani del 25 aprile 1974? Quale fu la ricezione della rivoluzione dei garofani all’estero tra i dirigenti, i militanti, gli intellettuali appartenenti ai diversi partiti e movimenti di sinistra? Come si approcciarono queste persone all’evento e al dibattito conseguente? Ci furono delle discrepanze tra le varie posizioni in relazione alla rivoluzione e al successivo periodo del PREC (Processo Revolucionário em curso) all’interno della sinistra europea?