Marco De Nicolò – Storia della Confederazione Nazionale dell’Artigianato
MARCO DE NICOLÒ
Storia della Confederazione Nazionale dell’Artigianato
Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 540
vol. 1: Dal dopoguerra agli anni Sessanta
vol. 2: Dagli anni Settanta alla fine dei partiti storici della Repubblica
Le vicende storiche della Confederazione Nazionale dell’Artigianato sono qui ricostruite contestualizzandole nel quadro politico-economico che va dal secondo dopoguerra agli anni Novanta del secolo scorso. Avvalendosi della ricca documentazione conservata presso l’archivio storico dell’associazione, l’autore descrive l’evoluzione di un sindacato che in origine aveva come riferimento i principali partiti della sinistra. Negli anni immediatamente successivi alla sua costituzione la CNA propose il processo di unificazione con le altre sigle sindacali artigiane, senza tuttavia riuscire a condurlo in porto, perché la guerra fredda ostacolava un impegno in tal senso e la contrapposizione con l’altro sindacato artigiano, la Confederazione Generale Italiana degli Artigiani, divenne un ostacolo al dialogo. Il forte legame con i partiti di sinistra continuò a caratterizzare ancora a lungo la CNA, fino a che, negli anni Settanta, l’allargamento ad altri orientamenti negli organi dirigenti rappresentò una svolta significativa, pur alimentando una competizione interna a volte destinata anche a creare forti fibrillazioni. Tale stato di tensione non compromise tuttavia né l’elaborazione teorica né la concreta attività contrattuale dell’associazione, fino agli anni Ottanta e Novanta, quando si ebbero i frutti più maturi dell’evoluzione della CNA: il progetto di qualificazione e sviluppo dell’artigianato, che introdusse una nuova cultura della modernità nell’artigianato e, successivamente, la creazione degli enti bilaterali, un originale modello di relazioni sindacali che, per la sua funzionalità, venne confermato nel corso dei decenni successivi, il tutto fino alla completa autonomia dichiarata e percorsa all’inizio dei primi anni Novanta.
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Antonella Salomoni (4 Luglio 2016). Marco De Nicolò – Storia della Confederazione Nazionale dell’Artigianato. Associazione Amici di Memoria e Ricerca. Recuperato il 19 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/b1at