10 febbraio 2023 – Il cappello dell’imperatore. Presentazione del volume di Arianna Arisi Rota
Qui la locandina completa
Qui la locandina completa
Il nuovo numero di Memoria e Ricerca curato da Andrea Geniola e Xosé M. Núñez Seixas, Immaginare il territorio....
Il terzo numero del 2021, curato da Barbara Bracco e Anna Tonelli, si addentra nell’analisi del crimine e della...
Città mito Percorsi nel lungo Novecento politico italiano Convegno di studi MILANO, 2-3 DICEMBRE 2021 ORE 9-18, AULA...
Seminario dell’Associazione Amici di “Memoria e Ricerca” Alberto Banti Il lato pop della storia. Nuovi oggetti, nuovi sguardi sul...
Mercoledì 10 novembre, alle ore 17.00, sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il...
13 maggio 2021 – Ore 17 ALMA MATER STUDIORUM Dipartimento delle Arti, Bologna Presentazione del volume di Marco...
. 21 aprile 2021, ore 14.30-16.00 . Presentazione del libro Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana” di...
. . 5° incontro dei “Giovedì del Parri” ( http://www.reteparri.it/i-giovedi-del-parri/vedere-credere-racconto-museale-dellitalia-unita-6675/ ) 22 aprile 2021, ore 18.00 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Presentazione del libro...
Imre Kertész Kolleg Jena Workshop Reconfiguring History Beyond Disciplinarity: Emerging Interdisciplinary Research Fields and their Approaches towards History 16. –...
Università degli Studi di Padova Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Palazzo Levi Cases, via...
. . Maddalena Carli Vedere il fascismo Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942) Carocci, 2021 in libreria dall’11...
Fulvio Conti Il Sommo italiano Carocci, 2021 in libreria dall’11 marzo Il precursore dell’unità italiana, simbolo principe dell’identità nazionale,...