Categoria: Novità Editoriali
Archivio digitale di Memoria e Ricerca
In occasione del trentennale della rivista (1993-2023) le prime annate di «Memoria e Ricerca» sono state interamente digitalizzate e...
Memoria e Ricerca 2023/2
Il secondo numero del 2023, curato da Filippo Focardi e Alessandro Pes, ha per titolo Il colonialismo e l’Europa tra memoria...
Memoria e Ricerca 2023/1
A trent’anni dalla nascita della rivista (1993-2023), il nuovo numero di “Memoria e Ricerca”, curato da Fulvio Conti e...
Una recensione di Sabino Cassese
Il 29 gennaio 2023 “Il Sole 24 Ore” (inserto domenicale) ha pubblicato una recensione di Sabino Cassese sulla Breve storia...
10 febbraio 2023 – Il cappello dell’imperatore. Presentazione del volume di Arianna Arisi Rota
Qui la locandina completa
Un grande affresco di quasi un intero secolo. Un dialogo tra Saverio Senni e Giovanni Rabito
E’ stato pubblicato lo scorso settembre Il romanzo della vita passata di Vincenzo Rabito (Einaudi, 2022), ovvero la seconda stesura dell’autobiografia...
Memoria e Ricerca 2022/3
Il nuovo numero di Memoria e Ricerca curato da Andrea Geniola e Xosé M. Núñez Seixas, Immaginare il territorio....
“Memoria e Ricerca” nel miglior quartile delle riviste internazionali
Secondo SCImago Journal & Country Rank, per il 2021 “Memoria e Ricerca” ottiene un ottimo risultato nel panorama...
Memoria e Ricerca 2022/1
Il primo numero del 2022, curato da Sandro Morachioli e Irene Piazzoni, è dedicato alla caricatura politica in Europa...
Memoria e Ricerca 2021/3
Il terzo numero del 2021, curato da Barbara Bracco e Anna Tonelli, si addentra nell’analisi del crimine e della...