Memoria e Ricerca 2022/1
Il primo numero del 2022, curato da Sandro Morachioli e Irene Piazzoni, è dedicato alla caricatura politica in Europa...
Il primo numero del 2022, curato da Sandro Morachioli e Irene Piazzoni, è dedicato alla caricatura politica in Europa...
Il terzo numero del 2021, curato da Barbara Bracco e Anna Tonelli, si addentra nell’analisi del crimine e della...
Mercoledì 10 novembre, alle ore 17.00, sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il...
Il secondo numero del 2021, curato da Marco Manfredi ed Elena Papadia, è intitolato Leader carismatici e movimenti sociali...
Il terzo fascicolo del 2020, curato da Annarita Gori e Marco Cuzzi, è intitolato Fiume 1919-20. Uno sguardo internazionale. Nell’occasione...
Il secondo fascicolo del 2020, curato da Maurizio Ridolfi e Marco De Nicolò, si intitola Tra terra e...
Il primo fascicolo del 2020, curato da Arianna Arisi Rota e Cristina Bon, è dedicato a Social Fear and Institutional...
Il secondo fascicolo del 2019, curato da Andrea Baravelli e Laura Di Fabio, è dedicato al tema della lotta...
Il primo fascicolo del 2019, curato da Daniela Saresella e Paolo Zanini, ha per titolo Chiesa cattolica e mondo protestante...
Il terzo fascicolo del 2018, curato da Tullia Catalan ed Erica Mezzoli, si occupa di Antislavismo. Discorsi e pratiche in...
Il secondo fascicolo del 2018, curato da Camilla Poesio, è dedicato al rapporto fra musica jazz e guerra: Jazz and...
Il primo fascicolo del 2018, curato da Arianna Arisi Rota e Emmanuel Fureix, è dedicato al tema dell’Iconoclastia nel lungo Ottocento. Sollecitati dall’attuale riviviscenza dei fenomeni iconoclastici, gli autori di questo numero monografico si interrogano in chiave interdisciplinare sui molteplici significati, le forme e gli obiettivi dei gesti iconoclastici intesi come “politica in azione”, con riferimento a diverse realtà nazionali….
Il terzo fascicolo del 2017, curato da Maria Ferretti e Marco Fincardi, è dedicato alle Rappresentazioni della rivoluzione russa....
Il secondo fascicolo del 2017, curato da Fulvio Conti e Marco De Nicolò, è dedicato al ruolo dei ponti...
Il primo fascicolo del 2017, curato da Serge Noiret, è dedicato a Musei di storia e Public History. I saggi raccolti nella...