26 novembre 2021 – Il lato pop della storia
Seminario dell’Associazione Amici di “Memoria e Ricerca” Alberto Banti Il lato pop della storia. Nuovi oggetti, nuovi sguardi sul...
Seminario dell’Associazione Amici di “Memoria e Ricerca” Alberto Banti Il lato pop della storia. Nuovi oggetti, nuovi sguardi sul...
Università degli Studi di Padova Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Palazzo Levi Cases, via...
Storia dei concetti e culture politiche nell’Est europeo 2° seminario Idea di nazione e nazionalismi...
Storia dei concetti e culture politiche nell’Est europeo 1° seminario La lezione della Begriffsgeschichte venerdì...
Seminario sul libro di Maria Ferretti L’eredità difficile. La Russia, la rivoluzione, la memoria (1917-2017) a cura di Alexis...
Seminario – La storia non è finita: l’Europa dopo il 1989 29 Ottobre 2019, ore 17:00Dipartimento di Scienze della Formazione,...
Qui la locandina scaricabile.
I Workshop “Historia digital e Historia pública”Alicante, 29 de octubre de 2018 .Organizado por el Proyecto de investigaciónGuerra e Historia...
. Sabato 13 ottobre 2018 Ore 14.30-18.30 Biblioteca “Ettore Borghi” – Istoreco via Dante, 11 Reggio Emilia . Seminario sul...
SISSCO – Società italiana per lo studio della Storia contemporanea Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale – Università degli...
Seminario della Biblioteca di Scienze Sociali – Università di Firenze Manfredi Alberti (Università di Roma Tre) terrà un seminario...
Seminario di studio Claudio Pavone, una vita lunga un secolo. Generazioni a confronto tra archivistica e storia giovedì 12...