La monarchia dopo la rivoluzione. Europa e America Latina tra restaurazione borbonica e guerre civili (1814-1867)
a cura di Carmine Pinto, Pedro Rujula.
Contro il terrorismo. La trasmissione dei saperi nell’Europa degli anni ’70
a cura di Andrea Baravelli, Laura Di Fabio.
Chiesa cattolica e mondo protestante nel Novecento
a cura di Daniela Saresella , Paolo Zanini.
Antislavismo. Discorsi e pratiche in Italia e nell’Europa sudorientale tra Otto e Novecento
a cura di Tullia Catalan, Erica Mezzoli.
Musical Notes and Weapons: Jazz and War, 1936-45
a cura di Camilla Poesio.
Iconoclastia nel lungo Ottocento
a cura di Arianna Arisi Rota, Emmanuel Fureix.
1917-2017 Rappresentazioni della rivoluzione russa
a cura di Maria Ferretti, Marco Fincardi.
I ponti tra materia e metafora
a cura di Fulvio Conti, Marco De Nicolò.
Musei di storia e Public History
a cura di Serge Noiret.
Culti di fine millennio. Devozioni di massa e modernità nell’universo cattolico
a cura di Lucia Ceci.
Italy in the world. Immagini e percezioni nelle relazioni transnazionali
a cura di Maurizio Ridolfi, Antonio Varsori.
Intellettuali europei e politica estera
a cura di Lucia Bonfreschi, Marzia Maccaferri.