Memoria e Ricerca 2018/3
Il terzo fascicolo del 2018, curato da Tullia Catalan ed Erica Mezzoli, si occupa di Antislavismo. Discorsi e pratiche in...
Il terzo fascicolo del 2018, curato da Tullia Catalan ed Erica Mezzoli, si occupa di Antislavismo. Discorsi e pratiche in...
Il terzo fascicolo del 2017, curato da Maria Ferretti e Marco Fincardi, è dedicato alle Rappresentazioni della rivoluzione russa....
La nascita della rivista “Memoria e Ricerca” e l’inizio di una nuova stagione di studi Incontro in memoria di Pier...
Presentazione dell’Annata 2016 «Memoria e Ricerca. Rivista di storia contemporanea» Interventi di Fulvio Cammarano Guido Formigoni Alberto Melloni...
L’ultimo fascicolo del 2016 di Memoria e Ricerca, curato da Lucia Ceci, è dedicato ai Culti di fine millennio. Devozioni di...
In questo numero di Memoria e Ricerca si parla di Italy in the world. Immagini e percezioni nelle...
A partire dal novembre 2015 a rivista “Storia e Futuro” ha promosso la rubrica Fare e leggere la storia:...
Dedicato in questo numero a “Intellettuali europei e politica estera”, il monografico, secondo le parole delle curatrici Lucia Bonfreschi e Marzia Maccaferri “nasce proprio dalla necessità di ampliare l’orizzonte del dibattito storiografico e dalla necessità di esplorare come gli intellettuali europei, all’indomani della seconda guerra mondiale, abbiano contribuito a riflettere sul riposizionamento delle rispettive nazioni in un sistema internazionale completamente mutato per l’emergere della Guerra fredda e delle due super-potenze, a ripensare in pubblico i concetti per l’analisi della politica estera e a rimodellare le categorie usate per per interpretare le relazioni internazionali”.